Scuola di Mare

Giorgio Gavino, chiavarese particolarmente affezionato alla sua città, ha saputo coniugare alla perfezione due grandi passioni: il lavoro e lo sport velico, creando e portando in tutto il mondo il marchio della moda nautica italiana della Marina Yachting.

Il suo grande amore per il mare, unito ad innate doti di generosità e disponibilità, ha reso importante il nostro Club, di cui è stato Socio Fondatore e più volte Presidente, adoperandosi sempre per diffondere tra i giovani la passione per la vela.

Per tutti questi motivi lo Yacht Club Chiavari è stato onorato di intitolare la propria Scuola di Mare a Giorgio Gavino.

Scuola di vela

Diffondere l’amore per il mare, avvicinare i chiavaresi e i giovani agli sport nautici e alla vela è lo scopo istituzionale che lo Yacht Club Chiavari persegue da più di sessant’anni.

Attiva fin dal 1964, la nostra Scuola Vela, per bambini, ragazzi e adulti, conosciuta ed apprezzata, è affiliata alla Federazione Italiana Vela (FIV) e ha cresciuto allievi di straordinario talento e capacità, che hanno portato il guidone dello YCC nelle più importanti competizioni veliche internazionali ed all’America’s Cup con Giuli Romanengo ed Elio Petracchi, entrambi medaglia d’oro della Repubblica al valore atletico.

Durante l’estate i nostri Istruttori qualificati F.I.V. tengono Corsi settimanali per ragazzi e adulti, su derive e piccoli cabinati.

Inoltre durante l’anno vengono periodicamente attivati Corsi di Perfezionamento e Agonistici su derive e cabinato e Corsi per adulti su cabinato.

Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni: Avv. Alessandro Mula

Gli istruttori

I Corsi sono tenuti da Istruttori della Federazione Italiana Vela (FIV) e sono strutturati su moduli settimanali.

Quest anno ci affianca

Corsi estivi per bambini e ragazzi

Nel mese di giugno iniziano i nostri Corsi Estivi per Cadetti e Juniores (età minima di frequenza 6 anni), con la certezza che la Vela è la scelta più giusta per l’estate al mare dei nostri ragazzi, è l’attività ideale, sostenibile, salutare, svolta nella natura, a diretto contatto con il mare e l’aria aperta.

Responsabile dei Corsi: Elio Petracchi

Per Cadetti

(dai 6 ai 12 anni) su imbarcazioni Optimist

Per Juniores

(dai 13 ai 18 anni) su imbarcazioni L’Equipe e 4.20.

*I corsi pomeridiani in genere sono rivolti ai più grandi

Per informazioni e iscrizioni​

È opportuno, se possibile, prendere contatti con la Segreteria dello YCC (0185/310150 – info@ycc.it – orario d’ufficio: mattina ore 8.30/12.30, chiuso il giovedì e la domenica) almeno una settimana prima della data prescelta per l’inizio dei Corsi.

Scuola patenti nautiche

Si occupa dei Corsi teorici e pratici per il conseguimento di:

  • Patente Nautica Vela-Motore per imbarcazioni da diporto entro le 12 miglia (lezioni toriche e lezioni di pratica in mare)
  • Patente Nautica Vela-Motore per imbarcazioni da diporto senza limiti dalla costa (lezioni toriche e lezioni di pratica in mare)
  • Certificazione delle 5 ore di pratica in mare (obbligatorie per legge) per chi si presenta all’esame teorico di Patente Nautica come privatista (solo lezioni pratiche in mare)
  • Estensione Patente Nautica per imbarcazioni da diporto da entro le 12 miglia a senza limiti dalla costa (solo lezioni teoriche)
  • Estensione Patente Nautica per imbarcazioni da diporto da solo Motore a Vela-Motore dalla costa (solo lezioni di pratica in mare)

Istruttore

L’istruttore del Corso è Andrea Henriquet, velista assai conosciuto nel Tigullio, con vasta esperienza di navigazione, regate e insegnamento. Lasciamo a lui la parola:

Lezioni teoriche

Lezioni di pratica in mare

Consentono di ottenere l’attestazione delle 5 ore di pratica che, a norma di legge, devono essere certificate da una Scuola Nautica autorizzata per poter sostenere l’esame di conseguimento della Patente Nautica.

Per informazioni e iscrizioni​

Occorre prendere contatti con la Segreteria dello YCC (0185/310150 – info@ycc.it – orario d’ufficio: mattina ore 8.30/12.30, chiuso il giovedì e la domenica).

Corsi per adulti su cabinato

I Corsi su cabinato per adulti sono rivolti dedicato a tutti coloro che amano la navigazione, lo sport della vela e lo spirito marinaresco.

Istruttore

Andrea Henriquet, che affronta con gli allievi tutte le tematiche legate alla conduzione dell’imbarcazione, alla navigazione e alla sicurezza.

Vedi il Curriculum di Andrea

La partenza è dal porto di Chiavari sull’imbarcazione Moyenne, Grand Soleil 38 di proprietà di YCC .

I corsi si articolano in base ai livelli inziali di preparazione degli allievi, seguendo la progressione didattica più adatta, dai neofiti ai più esperti.

Livello base

Il corso fornisce l’apprendimento dei principi base per quanto riguarda la navigazione a vela, la nomenclatura generale e la conduzione base dell’imbarcazione: l’allievo a rotazione ricoprirà i vari ruoli nell’equipaggio, in modo da acquisire confidenza con il mare e con il vento, apprendendo anche i fondamentali per navigare tenendo conto delle condizioni meteo, provando ancoraggi, accosti in banchina e in navigazione.

Livello Intermedio

Il corso garantisce un’ulteriore crescita tecnica dal punto di vista della conduzione e delle manovre con l’introduzione di altri elementi tipici della navigazione (scelta e regolazione delle vele nelle varie situazioni, recupero di uomo a mare, ecc.).

Livello Avanzato

Il corso fornisce una formazione completa dal punto di vista tecnico e marinaresco necessaria per condurre un’imbarcazione d’altura in autonomia.
Inoltre l’istruttore, sempre a bordo, addestrerà gli allievi su tutti gli aspetti fondamentali per la navigazione d’altura: preparazione dell’imbarcazione, gestione dei turni e del riposo, cambusa, consumi elettrici ed idrici. La sicurezza in mare sarà inoltre il filo conduttore di tutto il corso, illustrando anche la Normativa vigente.

I corsi si attivano solo in presenza di min 4 e max 6 persone partecipanti.

Ciascun Corso sarà di 3 o 5 uscite giornaliere, con calendario stabilito in accordo fra l’istruttore e gli allievi (da un minimo di 4 a un massimo di 6 partecipanti, costo variabile in base al numero delle giornate e dei partecipanti).

È anche possibile prenotare singole lezioni giornaliere per gruppi di un minimo di 3 persone, fino ad un massimo di 6 persone (anche in questo caso il costo varia in base al numero dei partecipanti).